Ringrazio il carissimo Zeus per aver pensato anche a me per questo Mood Music Tag. Ovviamente Zeus lo conoscete e se non lo conoscete (male, molto male, anzi malissimo) cliccate e andate subito a leggere sul suo blog. Subito eh.
Ecco le regole:
– Per partecipare devi essere stato taggato almeno una volta.
– Scegli almeno 5 tracce musicali (o più) che rispecchino alcune emozioni o stati d’animo al positivo.
– Tagga almeno 5 blogger (o anche di più ) e avvisali di averli taggati.
– Cita il mio blog all’interno del tuo articolo con link diretto o esteso: GHB Memories https://ghbmemories.wordpress.com, scrivendo che l’idea è partita da qui.
– Se vuoi spiega anche brevemente perché hai scelto alcune tracce piuttosto che altre.
E adesso, ecco le canzoni!
1) 4 NON BLONDES – What’s up
Questa canzone mi ricorda i pomeriggi passati a casa di una mia cara amica. In teoria dovevamo fare la tradizione di gran versioni di greco, in pratica si chiacchierava e si cantava a squarciagola questa canzone. E si, si beveva qualche birra.
2) F. GUCCINI – La locomotiva
Anche in questo caso, il ricordo è legato agli anni del liceo. Era il periodo in cui volevo cambiare il mondo, in cui cercavo di impegnarmi politicamente (ebbene sì) e litigavo pesantemente con chi la pensava in modo diverso. Era uno scontro costruttivo, ovviamente. Questa canzone è il simbolo di quel periodo, perché come dice Gaber “la rivoluzione oggi no, domani forse, dopo domani sicuramente”.
3) PFM – Impressioni di settembre
Questa canzone mi ricorda i viaggi in macchina, direzione mare, con i miei genitori. Mio papa’ adorava questa canzone e la metteva sempre. Era un bel periodo, i miei genitori erano felici insieme e io lo ero con loro. Poi le cose cambiano.
4) SIGLA DI DAWSON’S CREEK – I don’t want to wait
Ebbene sì, anche io ero una vittima di questo telefilm. Lo guardavo e lo riguardavo e mi incazzavo e piangevo pure. Ovviamente ho sempre cantato la sigla inventandomi le parole.
Ho sempre tifato per Pacey.
5) F. DE ANDRE’ – Un medico.
Questa canzone è legata alla mia laurea, credo il giorno più bello della mia vita.
Ecco i nominati:
– Lemniar
– Gintoki
– Tiols
– Emily
Gasp! Sono stato nominato ma non posso bla bla bla! 😛
Dunque!
Tutte bellissime ed importanti, tranne ovvimante la colonna sonora del telefilm che non ho mai visto in vita mia per motivi ovvi ai piú! 😛
Brava!!
Grazie grazie 🙂
Eh la faccenda del telefilm la posso capire ahahahah 😀
Alla fine era una cosa che si poteva non vedere no? 🙂
Eh ma sai, sono esperienze che bisogna fare nella vita ahahahah 😉
Vabbeh, vorrà dire che sarò piú impreparato! 😛
Ma io sono brava e ti perdono 😀
Meno male, grazie! 🙂
Ma ci mancherebbe eheh 😀
Non si sa mai! 😀
Hai ragione, meglio informarsi! 😀
Ma ora sono molto piú leggero di prima: non ho piú quella paura che porta con sé la mancanza del perdono…
🙂
Sono molto felice di sentirti sollevato sai. 🙂
Questi commenti stanno diventando i commenti della felicità e del sollevamento!
😀
Meritato nomination. Risposte intelligenti.
Oh grazie! 🙂
Brava te. Ottime canzoni… non cito neanche quella di Dawson, crick! 😀 haahahah… battuta da meccanico.
Ecco dove hai incominciato a bere birra… ecco qua… invece di fare traduzioni, bevevi. E ascoltavi le 4 Non Blondes 😀 ahahahahah
Lo immaginavo che la faccenda di Dawson ti avrebbe reso perplesso ahahahhaha 😀 (naturalmente lo sappiamo tutti che la tua è una finta perché lo guardavi e hai i dvd di tutte le stagioni).
Si le versioni di greco mi ispiravano birra eheehh.
Son contenta tu abbia apprezzato le altre canzoni! 🙂
Ma guarda, anche no eh! 😀 ahahahahahah. Quella era una serie che non sopportavo a prescindere, non sono mai riuscito a guardarla. E sì che ne guardo di porcate io! 😀
Scusa, cosa non ti ispira birra!? 😀 😛
Ma non so mica se fidarmi sai?! 😀 non avevi neanche un piccolo poster del telefilm in camera? Uahahahahah 😀
Tante cose mi ispirano birra sai, tante. E detta cosi sembro da ricoverare ahahahah.
Ahahaahahahhaahahahhaahah 😀 no, fidati fidati.
Io non faccio commenti, lascio al pubblico 😛
Va bene, mi hai quasi convinta 😀 😀
Ecco, restiamo sul vago ahahaha 😀
P.s. nuovo acquisto De Andreiano 😉 😉
restiamo sul vago sì 😀
Cosa hai preso?!
Un libro 🙂 si chiama “il libro del mondo fabrizio de Andrè, le storie dietro le canzoni” 🙂
Ottimo. Hai già guardato dentro?!
Ma ciauuu grazie! Urca doppia nomination corro a scrivere 🙂 a me le tue Sono piaciute tutte e non escludo il telefilm che cantavo così:”anowanaweiiiii”!!!!!! Bacini
Grande Beddi capelli! Anche io la cantavo così! 😀
guarda che ci sono file e file di adolescenti che non si sono mai ripresi da anonwanawei – io pure, che però tifavo dawson, e odiavo quella stronza di joey. così, per dire.
impressioni di settembre è nella mia top 10 di sempre.
Anche io odiavo joey eheeh mi fa salire la carogna.
Grazie della nominescion! Adesso dovrò pensarci su e poi provvedere alla stesura!
Lo sapevo che prima o poi qualcuno mi nominava. L’ho visto girare anche troppo questo post che ogni volta pensavo: vai così, l’ho evitato anche a questo giro!
Poi arrivi tu…
Ahahahah, scherzo ovviamente! Grazie per avermi pensato, dolcezza! Le canzoni sono (quasi) tutte capolavori! Il quasi hai già capito a cosa si tratta.
A De Andrè. E anche i PFM.
Perché sono ben più di capolavori!
E in più ho realizzato che Wanowanowei significava I don’t want to wait. 😀
Meno male che ti ho pensato io! Ahahahah 😀
Per tutti è stato wanowanowei, tranquillo 😀
Giusto per precisare: io non l’ho visto Doson Crick, però mia sorella sì. Solo per questo conosco wanowanowei
ahahahahahahaha 😀
Mi sembra una giusta precisazione 😀
STUPENDE le scelte 4 e 5. Ebbene sì, anch’io sono un nostalgico di Dawson’s Creek. 🙂
Questo gioco mi piace molto, quindi mi permetto di partecipare anche se non sono tra i nominati. Ecco le mie canzoni:
1)
2)
3)
4)
5)
Special mention for:
Buon fine settimana! 🙂
Stasera mi guardo le canzoni che hai scelto! ora sono col telefono e non riesco ehehe
Buon fine settimana a te! 😀
Colgo l’occasione per consigliarti anche questo splendido ed epico film: https://wwayne.wordpress.com/2015/01/30/inseguire-i-propri-sogni/. Grazie per la risposta! 🙂