Lo stress pre-laurea è:
– uscire di casa senza accorgersi di avere le sopracciglia di Peo Pericoli;
– prendere il treno, scendere per prendere la coincidenza, risalire sul treno da cui sei appena scesa e tornare al punto di partenza;
– timbrare sul pullman il biglietto del treno;
– mettersi l’ombretto al posto del burro cacao;
– mettere l’astuccio in frigo e il parmigiano sulla scrivania;
– svegliarsi di notte con in mente un’idea brillante per la tesi, scriverla e rendersi conto al mattino che è una cagata pazzesca;
– augurare, ogni dieci minuti, lo squaraus a tutti i componenti della segreteria dell’università.
– fare 2000 errori ortografici nel scrivere questo post ma non avere voglia di rileggerlo perché devi controllare per l’ennesima volta la tesi.
Ilaria
ahahaha! 😀
Nel periodo prelaurea avevo abbandonato ogni cura estetica ed igiene personale se non quando era strettamente necessario per uscire.. però una volta terminato di scrivere la tesi non sapevo più che cosa fare delle mie giornate.. 😀
Allora ci capiamo!! eheh 🙂 Allora quando ho finito ti dico se mi annoio eheh 🙂
Gasp!
😉
😀
In bocca al lupo!
crepi!!! 🙂 🙂
Dai dai daiiii 🙂
quasi finitoooo 🙂 🙂
🙂 🙂
Ho rifatto troppe volte la stesura per potermi preoccupare anche dello stress da laurea ahahaha
Mi stressa tutta la burocrazia, i 200 documenti da portare, firmare e poi la segreteria ne dimentica sempre qualcuno, quindi io vado sempre avanti e indietro e vivo in treno 😦 Ma quasi finito eheh
Dai, intanto ti dico: in bocca al lupo.
Poi voglio l’invito per la laurea! 😀 😛
Crepi!!! 🙂
Certo!! 🙂 Ho bisogno di una divinità che mi fulmini il controrelatore eheheh 😉
AHahahahahah! 🙂 quello sempre 😉 🙂
Ok allora aspettiamo la domanda e se non so rispondere, faccio un gesto discreto che conosciamo solo io e te, per esempio mi strappo i capelli e poi tu fulmini.
Ok. Così sia.
Secondo me tu la fai tragica. Le mie domande non sono state niente di particolare, anzi… la tesi è scivolata molto easy (tanto agli altri della commissione non fregava una mazza di quello che dicevo).
Dici che sono tragica? ahahah
Il fatto é che io ho una tesi molto molto sperimentale, su un tema recente e che in facoltà non é ancora stato trattato. Quindi sono agitata eheh
Ci credo. Ma non mi preoccuperei troppo. La tesi, la mia, era veramente una formalità.
E avevo come controrelatore uno che, nella mia materia, era uno che la sapeva lunga. E non mi ha rotto molto le balle, vedi te.
Gli altri, beh, gli altri che potrebbero farti domande si stavano allegramente facendo gli affari loro ehehe
Ah ok, speriamo siano tranquilli e sereni anche con la sottoscritta eheh 🙂
Grazie per queste rassicurazioni, maestro zen eheh 🙂
Ma figurati.
Anche io pensavo che era più difficile (come un esame classico, per intenderci), ma è stato molto più semplice… mooooolto più semplice
Questo è positivo.
😀 😀
Allora posso smettere di stressarmi e inizio a pensare solo più al vestito ahahaah 😉
Ecco. Ehehehehehe. Vedrai che, visto che l’hai scritta e studiata, l’argomento lo maneggi alla perfezione 🙂
ah si questo si, vedo mastocitomi dappertutto eheh 🙂
Ecco 😉 perciò…
Speriamo 😀 😀 😀
Quanto manca?
Alla consegna della tesi 10 giorni. Laurea a fine ottobre 🙂 🙂
Allora è preso per la bocca del lupo e il culo della balena…
Ma vanno bene anche adesso eheh Crepi e speriamo che non caghi eheheh 🙂
se c’è una cosa bella della stesura della tesi, è che poi è finita.
in bocca al lupo, riconosco molte cose 🙂
Crepi il lupo! E grazie per il commento 🙂